magazzini automatici

Sistemi di stoccaggio e scaffalature per capi appesi

Il magazzini automatici a carosello sono sistemi automatici e/o semiautomatici che permettono di far ruotare i capi appesi in catena attraverso una ricerca manuale o computerizzata. Ciò avviene grazie al convogliatore monorotaia M28-M40, realizzato con elementi modulari semplici che vengono forniti pre assemblati. Facile e veloci da installare, il convogliatore è a basso consumo di energia, è versatile e non necessita di frequenti manutenzione.

Il magazzino automatico a carosello è stato concepito per la gestione di massimo 10 mila capi che possono essere appoggiati su bilancelle o appesi su supporti personalizzabili. La monorotaia dei magazzini automatici Block Sistem permette all’operatore di non spostarsi e collega vari punti dello stabilimento, anche molto lontani tra di loro. Grazie ai convogliatori è inoltre possibile l’attraversamento delle merci in luoghi non accessibili all’uomo, come ad esempio i forni.

Con il Trasportatore birotaia a carrellini (trolley) B20 – B40, simile alla monorotaia, la merce è trasportata da un carrello montato su cuscinetti che scorrono dentro un’altra rotaia. La catena ha quindi principalmente funzione di traino, diminuendo i consumi. Grazie agli appositi ganci da traino, i carrellini in materiale plastico che trasportano le merci possono essere montati uno dietro l’altro senza spazi vuoti. In questo modo possono stazionare su linee di sosta permettendo il transito ad altri carrelli e venire estratti a comando e soprattutto senza dover fermare la catena.

È possibile inserire degli scambi, con sistema codice a barre o con cursore, che permettono ai carrelli di cambiare direzione, di passare da una catena all’altra o di invertire senso di marcia. Questo sistema è programmato per movimentare al massimo 7 mila capi ed è particolarmente idoneo alle manovie e alle linee meccanizzate.

Il Caricatore trasportabile per abiti, che può trasportare fino a 10 mila capi, è ideale per il carico e scarico degli automezzi attrezzati per capi appesi. Il caricatore è soprattutto pensato per i magazzini sprovvisti di banchine di carico a livello dei pianali.

I Sistemi telescopici servono invece per il carico camion in presenza di manovie manuali, semi meccanizzate e meccanizzati appesi.

Magazzini automatici per i capi stesi

Per quanto riguarda i capi stesi, la Block Sistem offre due soluzioni di magazzini automatizzati ottimali: il trasportatore a carrelli con cestoni e l’impianto meccanico automatico.

Il Trasportatore a carrelli con cestoni ha le stesse caratteristiche del convogliatore B28 e può movimentare 350 cestoni/ora che saranno smistati automaticamente. Questo sistema è stato concepito per le realtà aziendali che hanno a che fare con la movimentazione di capi piegati, imbustati o sfusi, scatoloni, sia nel magazzino che all’interno della produzione.

Per lo stoccaggio e la divisione a cliente è stato invece ideato l’Impianto meccanizzato automatico, che permette di gestire gli imballi, dalla pesatura automatica alla nastratura e tutte le altre funzioni riguardanti il controllo degli stessi.

< Torna alle Strutture Material Handling