Magazzini autoportanti a stoccaggio intensivo serviti da impianti automatici

I magazzini autoportanti a stoccaggio intensivo fanno parte delle soluzioni di movimentazione industriale e svolgono la doppia funzione di strutture di sostegno della merce stoccata e di sistema portante della copertura, dei pannelli perimetrali e di eventuali ulteriori impianti.

Questi sistemi di scaffalature autoportanti in metallo sono infatti in grado di auto sostenersi, utilizzando il magazzino autoportante per le merci da stoccare come impalcatura di sostegno per coperture, pannelli perimetrali ed eventuali impianti.

Gli impianti dei magazzini autoportanti permettono di massimizzare il volume di merce stoccata ed hanno costi minori rispetto alla realizzazione di un magazzino tradizionale, con tempi di realizzazione contenuti.

Contattaci per saperne di più

Caratteristiche dei magazzini autoportanti

I magazzini autoportanti sono ideali per massimizzare il volume di merce immagazzinata.

Realizzabili a costi contenuti ed in una tempistica più breve rispetto a quella di un tradizionale magazzino, le scaffalature metalliche autoportanti hanno anche la funzione di sostegno della merce, sistema portante della copertura, dei pannelli perimetrali, e di altri eventuali impianti.

Per una maggiore sicurezza i magazzini autoportanti vengono inoltre realizzati in abbinamento agli autoportanti dei trasloelevatori per il prelievo automatico della merce senza operatore.

Perchè conviene realizzare un magazzino autoportante?

  • A parità di superficie utilizzata aumenta il volume di stoccaggio totale per la merce
  • Risparmio sui costi rispetto alla costruzione di un magazzino tradizionale
  • Realizzare un magazzini in tempi ridotti

I magazzini autoportanti sono ideali per massimizzare il volume di merce immagazzinata.

Gli Autoportanti, scaffalature metalliche destinate allo stoccaggio intensivo, possono raggiungere anche i 30 metri di altezza. Si tratta di vere e proprie opere di ingegneria civile.

Nel momento della progettazione teniamo conto del peso della merce che andranno a sostenere i magazzini, delle dinamiche delle macchine e degli agenti atmosferici quali carico neve, condizioni ventose ed eventuali sollecitazioni sismiche.

magazzini autoportanti non sono la soluzione più adatta per le tue esigenze? Scopri le altre soluzioni di sistemi di stoccaggio e  movimentazione industriale Block Sistem:

< Torna alle Strutture Material Handling