
In questo nuovo articoli, torniamo a parlare di carrelli elevatori e del loro ruolo tra le scaffalature industriali.
Nello specifico, ci soffermeremo sui carrelli laterali: macchine destinate alla movimentazione di merci e articoli con volumi e lunghezze importanti (tubi, assi di legno e profilati).
Scopriamo tutti i vantaggi di questa tipologia di carrello elevatore.
Carrelli laterali: cosa sono?
I carrelli laterali, sono mezzi di movimentazione che permettono lo spostamento di grossi carichi dall’area di ricezione delle merci, fino alle scaffalature metalliche industriali oppure alle linee produttive.
Questi mezzi di movimentazione sono indicati soprattutto per la movimentazione di articoli lunghi e si prestano per essere utilizzati sia in spazi chiusi e sia all’aperto.
I carrelli laterali inoltre sono dotati di ruote capaci di ruotare a 90° e le forche per il sollevamento delle merci, sono collocate sui lati. Grazie a questi due elementi, i carichi vengono sollevati lateralmente e possono essere movimentati in corsie strette.

Carrelli laterali vantaggi
Rispetto ai tradizionali muletti, i carrelli laterali garantiscono una movimentazione delle merci piĂą sicura, soprattutto quando si tratta di merci voluminose o molto lunghe.
La possibilitĂ di muoversi in corsie piĂą strette, garantisce l’incremento della capacitĂ di stoccaggio e inoltre minimizzano il rischio di possibili danni ai prodotti durante la loro ubicazione sugli scaffali del magazzino.
Settori di applicazione dei carrelli laterali
Quando in un magazzino industriale si ha la necessitĂ di movimentare merci molto lunghe, i carrelli laterali sono la soluzione piĂą vantaggiosa e performante.
Questi mezzi sono utilizzati nei centri logistici in cui vengono preparati ordini di prodotti molto lunghi con la tecnica del cross-docking.
Inoltre, quando occorre scegliere il sistema di scaffalature industriali piĂą adatto ai carrelli laterali, gli scaffali cantilever sono progettate per facilitare l’accesso diretto degli operatori alle merci, movimentando i carichi con i carrelli laterali o altre attrezzature.
Infine, le scaffalature metalliche possono essere a loro volta configurate su base mobile per poterle muovere lateralmente in autonomia, aumentando la capacitĂ di stoccaggio.
Con questo sistema, i carrelli laterali possono accedere solo alla corsia di stoccaggio che l’operatore ha selezionato attraverso un telecomando.
Vuoi richiedere maggiori informazioni o una consulenza? Ecco come contattarci
Utilizzando il box di contatto a fondo pagina, puoi richiedere ai ostri tecnici maggiori informazioni oppure un preventivo gratuito sui nostri prodotti.
Da oltre 30 anni, noi di Blocksistem forniamo le aziende in Abruzzo, Marche e Molise con i migliori sistemi di scaffalature componibili rigorosamente made in Italy.
Contattaci oggi stesso per ricevere la tua consulenza personalizzata. i Nostri tecnici sono a tua completa disposizione per definire la soluzione piĂą adatta alle tue esigenze.