I magazzini delle aziende di dimensioni medio-grandi, al giorno d’oggi, stanno puntando sempre più a metodi di stoccaggio automatizzato.

Il motivo principale è costituito dai numerosi vantaggi in termini di efficienza e produttività: stoccare le merci con sistemi automatici permette infatti di gestire ogni fase di movimentazione, che si traduce in maggiore rendimento e riduzione degli errori.

Vediamo, a questo punto, come funzionano i sistemi di stoccaggio automatico e quali sono i principali vantaggi.

Come funzionano i sistemi di movimentazione automatizzati per magazzino

I sistemi di movimentazione automatizzati sfruttano sia elementi comuni con le scaffalature tradizionali sia strumenti tecnologici che vanno a sostituire o ad implementare il lavoro svolto dall’uomo.

Prima di spiegare come funzionano i sistemi di scaffalature per stoccaggio automatizzato andiamo ad analizzare quali sono le parti che lo compongono:

  • Scaffali;
  • Testata;
  • Software di magazzino SGM (chiamati anche WMS).
scaffalature per stoccaggio automatizzato

Transloelevatore e testata

Gli scaffali metallici sono l’elemento comune tra i sistemi di stoccaggio automatici e quelli tradizionali.

Nei sistemi di movimentazione automatici vengono usati transloelevatori che si occupano sia del lavoro di picking che di deposito (a volte pure durante lo stesso viaggio, senza dover tornare indietro).

Il transloelevatore scatta verso l’alto facendo uso di telai di scorrimento e, grazie allo stesso meccanismo, riesce a muoversi orizzontalmente raggiungendo anche le scaffalature più profonde. In base alla merce da movimentare si potranno usare sistemi per il deposito e il prelievo di pallet oppure trasloelevatori per minuteria o pacchi dalle dimensioni decisamente inferiori.

I magazzini automatici si servono di una testata, ovvero di un sistema che mette in comunicazione l’interno e l’esterno del magazzino movimentando la merce tramite convogliatori, trasportatori o specifiche navette.

Software di magazzino

Un sistema per la movimentazione automatica del magazzino è dotato di un software per il magazzino.

Principalmente il suo funzionamento prevede l’impostazione di una serie di attività che verranno poi portate a termine in modo automatico dai macchinari.

Il software, oltre alla precisione e all’efficienza del lavoro, si occupa di mappare l’intero magazzino automatico, monitorando così le scorte e fornendo un itinerario in tempo reale.

A seconda delle realtà aziendali e delle reali necessità, i software di controllo saranno in grado di realizzare attività più o meno complesse, garantendo l’elevata numerosità delle operazioni non facendo differenza sulle dimensioni o sul peso della merce.

Principali vantaggi dei magazzini automatici

I vantaggi dei magazzini automatici sono svariati. In particolar modo:

  • Riducono i costi di magazzino: gli errori degli operatori di magazzino sono frequenti e, come è stato dimostrato dagli studi sul picking aziendale, per un’azienda possono diventare quasi un costo fisso piuttosto elevato. I magazzini automatici, dopo una efficiente parametrizzazione iniziale, consentono di azzerare questo tipo di costi.
  • Maggiore sicurezza: spostando il lavoro degli operatori dall’azione manuale alla programmazione di un software, il rischio di infortuni diminuisce fortemente.
  • Maggiore efficienza: il lavoro svolto dai magazzini con un sistema automatico ottimizza gli spazi a disposizione e consente di rispondere con rapidità alle esigenze che possono nascere all’interno di un’azienda. I flussi saranno quindi più veloci e facilmente personalizzabili.
  • I prodotti subiranno una percentuale di danneggiamento minore; il cliente finale non si troverà di fronte un prodotto danneggiato, il numero di resi diminuirà e di conseguenza avverrà una diminuzione delle spese.
vantaggi dei magazzini automatici

Block Sistem: consulenza e prezzi per scaffalature di magazzino

Block Sistem tratta scaffali in metallo zincato a incastro Metalsistem, un prodotto di assoluta affidabilità e certificato con i più alti standard della categoria.

Tutti gli impianti per capannoni, uffici, negozi sono progettati su misura. A seguito di una consulenza gratuita o visitando direttamente la sede aziendale per un sopralluogo, i nostri tecnici elaborano il prospetto per la realizzazione di sistemi di scaffalature personalizzati sulle specifiche esigenze di ogni cliente.

Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratis e senza impegno. Risposta in 24 ore!

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.