[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”yes” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid” padding_top=”0px” padding_bottom=”0px”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”2_3″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”0px” padding_right=”0px” padding_bottom=”0%” padding_left=”0px” margin_top=”” margin_bottom=”0%” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Le coperture industriali in pvc sono delle strutture fondamentali per la realizzazioni di spazi coperti sicuri e versatili.

Una copertura in pvc viene usata dalle realtà industriali come soluzione per aumentare le capacità di stoccaggio, come zona di carico e scarico merci o per il rimessaggio di mezzi e macchinari aziendali.

L’aumento della domanda di capannoni industriali in pvc ha permesso di sviluppare un livello di personalizzazione non indifferente, così da garantire un livello di adattabilità senza eguali.

Analizziamo le principali tipologie di coperture in pvc per le industrie e quali sono i vantaggi rispetto alle opere murarie.

[/fusion_text][fusion_text columns=”1″ column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”dashed” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Tipologie di coperture industriali in pvc

La principale distinzione delle coperture industriali in pvc è quella che prevedere delle soluzioni fisse o mobili.

La mobilità è garantita dallo scorrimento di ruote in acciaio poste alla base dei capannoni retrattili su una coppia di guide antideragliamento fissate a terra.

In base alle necessità di ogni singolo cliente, Block Sistem mette a disposizione alcuni modelli che presentano diverse caratteristiche tra loro.

Le coperture industriali in pvc indipendenti sono capannoni telonati autoportanti: la principale caratteristica è che non richiede collegamenti fisici con fabbricati esistenti.

E’ possibile quindi installare questa tipologia di copertura anche al centro di piazzali scoperti o dotarle di ruote e spostarle nella zona da coprire in qualunque momento.

Le altre soluzioni sono quelle coperture che prevedono uno o più lati in aderenza ad altre strutture: le coperture industriali in pvc laterali.

I tunnel industriali pvc laterali possono essere o monofalda o dotate di bipendenza laterale. Queste tipologie sono particolarmente interessanti per coprire quelle zone spesso strette tra il fabbricato esistente e la recinzione che ne delimita la proprietà.

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Vantaggi delle coperture in pvc per le aziende

Le aziende di Abruzzo, Marche e Molise godono una serie di vantaggi se dotate di coperture in pvc.

Tra i principali vantaggi del capannone mobile troviamo resistenza, versatilità, modularità, economicità e velocità di realizzazione.

  • Resistenza: le coperture in pvc per le aziende abruzzesi, marche e molisane sono capaci di sopportare qualunque movimento e sollecitazione meccanica. Le possibili intemperie, come piogge, forti venti, grandine e neve non sono in grado di arrecare danni alle strutture in acciaio e pvc.
  • Versatilità: i capannoni in pvc sono usati dalle aziende italiane in quanto capaci di adattarsi ai vari usi delle realtà industriali e capaci di risolvere anche i più complessi problemi di spazio. Al loro interno sono capaci di ospitare magazzini mobili, lavorazioni speciali, proteggere mezzi e macchinari o vengono usate anche come zone per il carico e lo scarico di merci.
  • Modularità: una delle caratteristiche più apprezzate è proprio la modularità. La carpenteria è realizzata con profili in acciaio bullonati tra loro e senza saldature. Tutto ciò permette in qualunque momento di smontare la copertura, rimuovere il telo di rivestimento, ampliare o ridurre le dimensioni e adattarsi alle esigenze del momento.
  • Economicità: realizzare una copertura telonata in pvc è decisamente meno invasiva rispetto alle opere in muratura. Non è solo l’investimento per la fondazione ma anche un risparmio per quello che riguarda i costi di manutenzione (quasi nulli per i capannoni in pvc), i costi accessori e le imposte.
  • Velocità di realizzazione: costruire una copertura industriale in pvc richiede poco tempo, soprattutto se confrontato con la realizzazione di opere murarie. In genere richiede un range temporale che va dai 30 ai 60 giorni in base alle dimensioni della struttura che si vuole realizzare.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”0px” padding_right=”” padding_bottom=”20px” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”2_3″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Scaffalature in Abruzzo, Molise e Ascoli Piceno

Block Sistem è il tuo partner ideale per realizzare scaffali industriali in Abruzzo, Molise e nella provincia di Ascoli Piceno. Siamo partner Metalsistem sul territorio assistendo le aziende per ogni soluzione logistica di immagazzinaggio, fornendo sempre un prodotto di assoluta affidabilità e certificato con i più alti standard della categoria.

I tecnici forniscono un servizio di consulenza gratuita elaborando un prospetto per la realizzazione dell’impianto o visitando direttamente la sede aziendale per un sopralluogo. Inoltre progettano e installano di persona le scaffalature per celle frigorifere, sempre su misura per il cliente.

Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle scaffalature industriali? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratis e senza impegno. Risposta in 24 ore!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_3″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”#000033″ background_image=”” background_position=”left top” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”2%” padding_right=”2%” padding_bottom=”0px” padding_left=”2%” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    [honeypot websiste] [honeypot indirizzomail]

    [/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

    Consulta anche gli altri approfondimenti dedicati alle domande più frequenti sul mondo delle scaffalature.

    [/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]