I magazzini automatici e il loro impiego
In molti settori produttivi si stanno sviluppando negli ultimi anni sistemi di gestione del magazzino sempre più complessi e la trasformazione dai magazzini tradizionali ai magazzini automatici sta sempre più prendendo piede.
Lo stoccaggio ed il flusso integrato sono i fattori-chiave di un sistema di scaffalature industriali capace di assicurare elevati standard di sicurezza e produttività. Per questo motivo, oggi, la soluzione più conveniente per molte aziende è quella di realizzare un magazzino automatico per la movimentazione, il picking e il carico e scarico merci.
L’importanza della scelta di un’azienda affidabile per l’allestimento degli scaffali metallici per l’automazione del magazzino risulta essenziale. Per questo motivo è sempre più importante, soprattutto quando si vogliono realizzare sistemi di scaffalatura complessi come quelli che compongono i magazzini automatici verticali e orizzontali, affidarsi ad esperti nel montaggio delle scaffalature.
Perché realizzare un magazzino automatico?

Tra i principali vantaggi dei magazzini automatizzati vi è la velocità delle operazioni e la loro accuratezza. Infatti, grazie ai sistemi di scaffalature da magazzino per la creazione di magazzini automatici è possibile diminuire drasticamente i piccoli e grandi incidenti logistici che si verificano tutti i giorni nei magazzini. Un ulteriore vantaggio è quello dell’integrazione tra il magazzino e le altre funzioni aziendali.
Grazie ai magazzini dinamici l’intralogistica passa ad un livello successivo. Tra le tante possibilità vi è quella del tracciamento delle merci, controllo delle giacenze e dell’inventario in real time e la pianificazione strategica delle scorte. Lo scopo dei magazzini automatici Block Sistem è quindi ridurre i costi attraverso una gestione ottimale degli spazi e la semplificazioni delle operazioni di magazzino. I magazzini dinamici Block Sistem sono ideati sfruttando al meglio le caratteristiche delle serie Unibuild, Superbuild e Super 4-5-6 per un ottimale funzionamento dei magazzini automatici.
Sfruttare le superfici per aumentare lo stoccaggio delle merci
Grazie allo sfruttamento intensivo delle superfici, è possibile stoccare una maggiore quantità di merci e materiali rispetto ai magazzini tradizionali.
Maggiore sicurezza all’interno del magazzino
L’automazione dei processi porta inoltre ad una riduzione dell’errore umano e degli infortuni sul lavoro. A questo punto, con l’integrazione dei sistemi di automazione, la sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro aumenta notevolmente e le funzioni che non possono essere svolte dai sistemi di scaffalatura automatizzati pssono essere effettuate anche senza particolari conoscenze da parte degli addetti ai lavori.

Aumenta la produttività con i magazzini automatici e le scaffalature Block Sistem in Abruzzo, Marche e Molise!
La scelta se realizzare un magazzino tradizionale o automatizzato attraverso l’utilizzo di scaffalature da magazzino può portare ad un risparmio in termini di risorse e lavoro umano e allo stesso tempo aumentare la produttività grazie al miglioramento dei processi produttivi.
Qualsiasi sia la soluzione più adatta, ti ricordiamo che la scelta migliore deriva in primis dalla selezione di un fornitore professionale e qualificato. Noi di Block Sistem operiamo in Abruzzo, Marche e Molise da oltre 20 anni e possiamo fornire a qualsiasi tipologia di azienda (piccola, media o grande) tutto il supporto necessario per la realizzazione completa di magazzini automatici per pallet, magazzini automatici per barre e utensili e magazzini automatizzati per farmacie e per l’industria dell’abbigliamento.
Stai pensando di rinnovare il tuo magazzino? Devi realizzare una nuova area di stoccaggio per la tua azienda? Vuoi realizzare un magazzino automatico orizzontale, un magazzino automatico verticale o un magazzino automatico autoportante?
Per richiedere una consulenza gratuita compila il form di contatto!
Non perdere tempo, richiedi una consulenza e ricevi preventivi in 24 ore!