
Hai mai sentito parlare di paranchi? Quale ruolo svolgono all’interno di un magazzino industriale?
Oggi i tecnici di Blocksitem ci parleranno di questi strumenti per il sollevamento delle merci e della loro funzione.
Scopriamo tutte le caratteristiche.
Paranchi: ecco cosa sono
Il paranco è uno strumento che utilizza pulegge fisse e mobili e una catena per lo spostamento dei carichi pesanti da una zona all’altra di un magazzino.
Il paranco è infatti pensato per la movimentazione di grossi carichi che non potrebbero essere movimentati dagli operatori.
Oltre ai magazzini, possono essere impiegati anche nelle linee di produzione per il trasporto dei materiali pesanti tramite un carroponte.
È bene sottolineare che i termini carroponte e paranchi sono correlati tra di loro. Ecco le differenze.
- Carroponte: struttura metallica composte da travi dotate di un carrello con motore di traslazione trasversale e verticale.
- Paranchi: sono integrati nel sistema di carroponte e sono lo strumento che permette di sollevare il carico e movimentarlo.

Quali tipologie di paranchi esistono?
I paranchi sono una soluzione altamente flessibile per lo stoccaggio delle merci e sul mercato sono disponibili in numerose configurazioni per adattarsi alle specifiche esigenze aziendali.
Inoltre, i paranchi possono essere classificati in base a:
- Numero di pulegge mobili: per massimizzare la forza dell’attrezzo.
- Numero di scanalature: le scanalature delle pulegge sono l’elemento che garantisce la stabilità del carico ed è a contatto con la catena o il cavo. Il numero delle scanalature può cambiare in base al paranco, sia esso singolo oppure doppio.
- Materiale dei rami della puleggia: esistono diverse tipologie come cavi, funi o catene.
- Azionamento del sistema: manuale, idraulico o elettrico.
Quali sono i vantaggi di utilizzare i paranchi?
Di seguito sono elencati i vantaggi di utilizzare i paranchi:
- Maggiore produttività nella movimentazione dei carichi pesanti: i paranchi sono in grado di spostare velocemente grossi carichi in vaste aree aziendali rispetto ai tradizionali sistemi di movimentazione.
- Sicurezza sul lavoro: il paranco permette di massimizzare la sicurezza per gli operatori che non si trovano a contatto con questi carichi pesanti.
- Semplicità di utilizzo: il sistema viene infatti azionato e pilotato tramite un telecomando a distanza.
- Adattabilità per tutti i tipi di installazione: i paranchi possono avere molteplici configurazioni per adattarsi allo stabile in cui devono essere installati.
Desideri richiedere maggiori informazioni?
Compila ora il form di contatto per richiedere maggiori informazioni ai tecnici Blocksistem.
La nostra azienda da oltre 30 anni opera sul mercato delle scaffalature industriali. Siamo fornitori ufficiali per le regioni di Marche, Abruzzo e Molise e offriamo soluzioni di scaffalature metalliche per tutte le tipologie di business.
Contattaci per ricevere il tuo preventivo gratuito. Siamo a tua completa disposizione.