
Un magazzino ben organizzato è fondamentale per il successo di qualunque azienda. L’etichettatura accurata e sistematica degli articoli nel magazzino svolge un ruolo critico nel garantire che gli oggetti siano facilmente identificabili e accessibili.
Etichettare la merce, non solo contribuisce a ridurre gli errori e i ritardi nelle operazioni di gestione dello stock, ma consente di massimizzare l’efficienza e la produttività aziendale. In questo articolo, esploreremo insieme ai tecnici della Block Sistem alcuni consigli per la corretta etichettatura nel magazzino, al fine di ottimizzare il flusso di lavoro e raggiungere una gestione delle scorte più efficiente.
Etichettatura nel magazzino. Cosa significa?
L’etichettatura della merce è un processo di codifica dei prodotti con un codice univoco che garantisce la totale tracciabilità in magazzino, migliorando la gestione logistica aziendale.
Grazie a questo sistema di tracciamento, le aziende sono in grado di tracciare costantemente i prodotti soprattutto nelle fasi di stoccaggio e picking dalle scaffalature industriali.
Tutte le etichette contengono numerose informazioni chiave che identificano un determinato articolo: peso, volume e altri attributi essenziali come il mittente oppure il deposito di destinazione.
Per ottenere una gestione del magazzino più efficiente, le aziende tendono a codificare anche le sue diverse aree e i suoi sistemi di stoccaggio e scaffalature metalliche. In questo modo, anche le attività degli operatori sono più agevolate durante le fasi di recupero materiali in magazzino e ovviamente ne trae beneficio anche l’ordine aziendale.
Le etichette vengono collocate in maniera ben visibile per essere subito identificate, eliminando così il rischio di sbagliare ubicazione o prodotto da prelevare.

Tipologie di etichette per magazzino
Sul mercato esistono tipologie differenti di etichette. Ecco quali sono:
- Codifica della merce: è il sistema più utilizzato nei magazzini e solitamente si presenta sotto forma di codici a barre. Oggi sono disponibili nuove tipologie di codifica come i QR code ed etichette intelligenti che impiegano la radiofrequenza (RFID).
- Codifica delle scaffalature industriali: codificare le scaffalature metalliche per magazzino garantisce la perfetta organizzazione del magazzino e dei suoi reparti. Codificare le ubicazioni consente al personale di reperire e identificare la merce senza rischio di errori.
In conclusione, una corretta etichettatura nel magazzino permette di migliorare l’efficienza e la produttività aziendale. Adottando un sistema di etichettatura standardizzato, fornendo informazioni chiare, posizionando strategicamente le etichette, mantenendo l’ordine e monitorando regolarmente le etichette, è possibile ottimizzare il flusso di lavoro, ridurre gli errori e massimizzare l’efficienza nella gestione delle scorte. Investire tempo e risorse nella corretta etichettatura porterà a benefici a lungo termine per il magazzino e per l’azienda nel suo complesso.
Per maggiori informazioni, contatta il nostro staff utilizzando il modulo contatti che trovi qua sotto.
Siamo pronti a soddisfare le tue esigenze!