
La presenza dei robot automatici all’interno dei moderni magazzini, ha favorito la nascita dei magazzini a luci spente.
Che cosa si intende con questo termine e perché ne sentiremo parlare sempre di più negli anni a venire?
Scopriamolo in questo nuovo articolo di Blocksistem.
Cosa sono i magazzini a luci spente?
Con il termine magazzino a luci spente (lights out warehouses) si intende un’installazione logistica nella quale è completamente assente qualunque forma di illuminazione e la presenza degli operatori è minima.
Grazie all’impiego delle nuove tecnologie e dei robot, tutte le funzioni come le attività di stoccaggio sulle scaffalature, vengono eseguite automaticamente e simultaneamente.
Si tratta dunque di un sistema di magazzino totalmente automatico composto da diverse tecnologie atte a svolgere le mansioni di stoccaggio, picking, trasporto e gestione degli ordini.
Con l’avvento dei magazzini a luci spenti, assistiamo l’apice della robotizzazione industriale nella quale tutti i cicli operativi vengono svolti in piena autonomia dalle macchine e dai robot.
Secondo uno studio svolto dalla Società di Consulenza McKinsey, si stima che entro l’anno 2030 l’intelligenza artificiale permetterà l’automazione di tutti i processi aziendali nel settore della logistica.
Assisteremo allo sviluppo di interi sistemi di magazzini automatici, capaci di autogestirsi e svolgere in completa autonomia le mansioni.
Sebbene questa rivoluzione possa creare numerosi dubbi relativamente all’impiego delle risorse umane, in diversi contesti aziendali potrebbe essere di grande aiuto eliminando l’intervento umano in ambienti potenzialmente dannosi e pericolosi (celle frigorifere, industria chimica, e via dicendo).

Quali sono i vantaggi dei magazzini a luci spente?
Disporre di un magazzino a luci spente, significa disporre di numerosi vantaggi in termini idi performance e risparmio economico. Ecco i principali:
- Maggiori performance: rispetto ai tradizionali strumenti, grazie ai magazzini automatici e ai sistemi di trasporto e picking, è possibile incrementare la velocità operativa nei vari reparti del magazzino.
- Produttività continua: un magazzino a luci spente è in grado di operare h24 no stop, 7 su 7.
- Maggiore precisione: i robot sono in grado di eseguire alla perfezione le indicazioni fornite dai software che organizza le loro attività. In questo modo, vengono eliminati tutti i rischi di errore nella gestione dello stock.
- Maggiore capacità di stoccaggio: grazie ai sistemi automatici, è possibile compattare maggiormente le merci, sfruttando al massimo lo spazio del magazzino. In questo modo, è possibile aumentare la capacità totale di stoccaggio.
Vuoi richiedere maggiori informazioni o richiedere una consulenza gratuita?
Inserisci i tuoi dati nel form di contatto per richiedere maggiori informazioni oppure per richiedere una consulenza con un nostro referente.
Blocksistem da oltre 30 anni è al servizio delle aziende in Abruzzo, Marche e Molise per fornire sistemi di stoccaggio in linea con le moderne esigenze industriali.
Non restare fermo! Scopri come possiamo aiutarti per incrementare le performance del tuo magazzino con le nostre scaffalature industriali e con i nostri magazzini dinamici.