
Con l’articolo di oggi, torniamo parlare di sostenibilità aziendale e, più nello specifico, di logistica sostenibile.
In particolare, ci soffermeremo su un rivoluzionario carburante che alimenta i veicoli trasportatori: il metanolo verde.
Quali sono i benefici di questo combustibile e quali vantaggi possono trarre le aziende logistiche utilizzando questo carburante più sostenibile?
Lo scopriamo insieme ai tecnici Block Sistem.
Che cos’è il metanolo verde?
Il metanolo verde, o metanolo rinnovabile, è un composto chimico utilizzato in alcuni settori industriali per la produzione di materie plastiche e vernici.
Rappresenta una valida alternativa ai tradizionali combustibili fossili, in quanto permette di combattere le emissioni di anidride carbonica, derivate soprattutto dai processi produttivi e di trasporto.
A differenza del metanolo tradizionale, il metanolo verde richiede l’utilizzo di poca energia per la sua produzione poichè viene generato tramite le molecole di anidride carbonica oppure direttamente da fonti 100% sostenibili come l’energia eolica, solare e idroelettrica.
Attualmente, esistono 4 tipologie di metanolo verde e sono:
- Metanolo grigio: deriva dal gas naturale;
- Metanolo blu: combinazione di gas naturale e carbonio;
- Biometanolo: ottenuto dalle fonti sostenibili;
- E-metanolo: prodotto attraverso l’elettricità rinnovabile.
Clicca qui per scoprire tutte le risorse sul metanolo verde.

Metanolo verde: come aiuta la logistica?
Abbiamo visto che il metanolo verde è una soluzione altamente vantaggiosa ed eco friendly, a partire dalla sua produzione fino al suo impiego nei vari settori industriali per l’abbattimento delle emissioni di agenti inquinanti.
Oggi, grazie a questo innovativo carburante, si aprono nuovi orizzonti sul panorama logistico.
I nuovi mezzi di trasporto, possono beneficiare del metanolo verde per la loro alimentazione.
Ecco le principali applicazioni del metanolo verde nei settori industriali, secondo una dichiarazione del Methanol Institute:
- Carburante per il trasporto via terra: essendo una delle attività maggiormente inquinanti, il metanolo verde potrebbe rivoluzionare il sistema logistico tradizionale, abbattendo ed eliminando le emissioni di CO2 di camion e altri veicoli su ruote.
- Carburante per le navi: anche per il trasporto via mare, il metanolo verde può essere un ottimo alleato nella lotta per l’inquinamento marittimo.
- Produzione di energia: essendo l’energia prodotta per la maggioranza dei casi da combustibili fossili molto inquinanti, il metanolo verde può ridurre significativamente le emissioni industriali prodotte per la generazione di energia.
Block Sistem Scaffalature: il tuo alleato per un magazzino green
Da oltre 30 anni, Blocksistem è il partner numero uno per la fornitura di scaffali metallici e magazzini automatici altamente efficienti e basso impatto aziendale, per sostenere la causa ambientale.
Crediamo fortemente nei valori dell’ambiente e per questo motivo utilizziamo i migliori materiali e le tecniche costruttive all’avanguardia, per fornire ai clienti sistemi di scaffalature metalliche industriali con performance elevate, nel rispetto delle normative vigenti.
Contattaci oggi stesso per richiedere un preventivo gratuito o una consulenza per ottimizzare l’efficienza della tua azienda con i nostri magazzini automatici.