AGV

Oggi torniamo a parlare degli AGV (clicca qui se ti sei perso l’articolo precedente), sistemi robotizzati di movimentazione a guida automatica, nati a metà del ‘900 per rendere più veloci e funzionali gli spostamenti della merce industriale.

Andiamo ad approfondire le caratteristiche di questi nuovi sistemi per massimizzare le performance di un magazzino.

Robot AGV: cosa sono?

Gli AGV sono dei robot che possono spostarsi in maniera autonoma, senza essere guidati da un operatore.

Questi veicoli sono utilizzati principalmente in contesti logistici o produttivi, per movimentare la merce nei vari punti di un magazzino e delle sue scaffalature industriali.

La caratteristica principale è appunto quella della loro completa autonomia negli spostamenti, che viene programmata tramite software e tecnologie sofisticate con guida a laser o tramite visori artificiali.

Gli AGV infatti sono programmati per seguire circuiti specifici, trasportando diverse tipologie di carichi e di conseguenza eliminare qualunque rischio per gli operatori.

Tuttavia, va segnalato che questa tecnologia ha dei limiti: per esempio, gli AGV non possono essere implementati nei casi in cui un polo logistico abbia elevati flussi di merci. In questo caso, occorrerà affidarsi a sistemi di movimentazione e di picking più avanzati come i trasportatori per pallet e contenitori.

Dove possono essere utilizzati i robot AGV?

La moderna tecnologia dei veicoli a guida autonoma, permette a queste macchine di svolgere numerose attività logistiche, come la distribuzione di materiali nei vari punti di un magazzino e zone di stoccaggio, o reparto produttivo.

Ecco nel dettaglio le varie applicazioni dei robot AGV:

  • Carico e scarico merci: io robot possono svolgere il ruolo di carrello elevatore e muletto per scaricare o caricare la merce in entrata e uscita dal polo logistico.
  • Collocazione o estrazione dalle scaffalature: gli AGV sono in grado depositare o prelevare la merce sulle apposite scaffalature metalliche, per trasportarle verso l’area di preparazione degli ordini.
  • Collegare il magazzino al reparto produttivo: i sistemi robotizzati consentono lo spostamento rapido di grandi quantità di merci, dal magazzino alla produzione e questo consente un incremento della produttività.
  • Distribuzione dei kit di montaggio: gli AGV infine sono particolarmente interessanti laddove vi sia la necessità di movimentare e distribuire lo stock in magazzini con postazioni di kitting.

Tramite un percorso prestabilito, i robot garantiscono la disponibilità costante delle scorte nei vari reparti di assemblaggio, distribuendo nelle quantità corrette. 

Robot AGV

Come funziona un robot AGV?

Di seguito sono elencati i 5 elementi che costituiscono il funzionamento di un robot AGV:

  1. Sistema di navigazione: i robot possono navigare nei reparti aziendali tramite guida a laser, cavo di navigazione o banda magnetica.
  2. Componenti di sicurezza: tutti gli AGV sono muniti di dispositivi di sicurezza come lo scanner laser che, in situazioni di emergenza, permette di interrompere i movimenti del robot.
  3. Alimentazione: gli AGV sono alimentati da batterie che però vengono ricaricate in maniera differente, a seconda delle attività che ogni robot deve svolgere.
  4. Sistema di movimento: motori, ruote, impianto idraulico, ecc…, i robot sono movimentati da molteplici componenti che ne consentono il loro movimento.
  5. Sistemi di controllo: infine, i robot AGV sono pilotati da PLC che li dirigono tramite informazioni ricevute dai software informatici.

A chi devo rivolgermi per implementare sistemi automatici nel mio magazzino?

Blocksistem è il partner numero uno in Abruzzo, Molise e Marche per le aziende che vogliono creare un magazzino sicuro, performante e produttivo.

Da 30 anni siamo un riferimento sul mercato delle scaffalature metalliche industriali e offriamo consulenze mirate per tutte le esigenze.

Scaffali componibili, scaffalature per magazzino in metallo, cantilever, soppalchi, magazzini dinamici e molto altro ti aspettano per realizzare il tuo nuovo magazzino.

Inviaci una richiesta per programmare una consulenza personalizzata e gratuita con un nostro referente. Siamo a tua completa disposizione per definire la migliore soluzione in risposta alle tue necessità.

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.