C’è chi di fronte all’esigenza di espandere il magazzino ricorre alla costruzione di nuovi capannoni, chi invece preferisce riorganizzare i propri spazi e optare per scelte che rispettino l’ambiente.

Ottimizzare il magazzino richiede anche un pensiero green che si può assecondare solo rispettando le certificazioni e gli standard di qualità e di produzione.

Si parla spesso di logistica sostenibile; con questi termi ci riferiamo non solo ad una catena di produzione green ma anche ad una serie di politiche che, se rispettate all’interno del magazzino, limiterebbero l’impatto sull’ambiente. Quando si decide di ottimizzare lo spazio a disposizione per il magazzino, le opere di costruzione che vengono introdotte nel sistema logistico non devono avere effetti nocivi e allo stesso tempo devono essere di qualità e durevoli nel tempo.

Ecco come Blocksistem e il gruppo Metalsistem operano nella produzione e fornitura di sistemi di scaffali per magazzini rispettando l’ambiente.

ISO 14001: certificazione per il rispetto dell’ambiente

La certificazione ISO 14001 si riferisce agli standard che un produttore dovrebbe rispettare per la corretta gestione ambientale.

L’organizzazione attestata non deve attenersi a delle vere e proprie prestazioni ambientali ma piuttosto deve certificare di possedere una gestione adeguata delle proprie attività e dell’impatto ambientale di queste ultime.

Con la certificazione ISO 14001, inoltre, l’azienda dimostra di aver cercato in modo sistematico delle soluzioni produttive eco-sostenibili: il documento non certifica quindi un singolo prodotto ma l’intero processo produttivo.

Metalsistem ha conseguito la certificazione del sistema ambientale secondo ISO 14001:2004 per i propri siti di produzione a Rovereto, Viale dell’Industria, 2 – Via G. Marconi, 3 e a Gambara, Villaggio Europa, 8.

ISO 9001 per la progettazione e la produzione di sistemi logistici

Con la certificazione ISO 9001 si attesta che un’azienda produttrice di sistemi logistici come scaffalature e soppalchi industriali, opera nel rispetto dell’ambiente e garantisce standard molto elevati in termini di sicurezza e stabilità delle strutture.

Con questa tipologia di certificazione, non è solamente l’azienda sottoposta al controllo ad ottenere una conferma di qualità del lavoro ma anche l’utilizzatore finale che può dormire sonni sereni, sicuro di avere a disposizione della propria catena logistica una scaffalatura di grande valore.

Per concludere, grazie alla ISO 9001, la realtà produttiva è certificata di aver ottimizzato l’attività, dotandosi di una gestione di qualità e di competenze adeguate.

Il Sistema Qualità Aziendale Metalsistem e Blocksistem, come azienda facente parte del gruppo, è conforme alla norme UNI EN ISO 9001:2000.

scaffali ad incastro

Scaffalature in Abruzzo, Molise e Ascoli Piceno

Block Sistem è il tuo partner ideale per realizzare scaffali industriali in Abruzzo, Molise e nella provincia di Ascoli Piceno. Siamo partner Metalsistem sul territorio assistendo le aziende per ogni soluzione logistica di immagazzinaggio, fornendo sempre un prodotto di assoluta affidabilità e certificato con i più alti standard della categoria.

I tecnici forniscono un servizio di consulenza gratuita elaborando un prospetto per la realizzazione dell’impianto o visitando direttamente la sede aziendale per un sopralluogo. Inoltre progettano e installano di persona le scaffalature per celle frigorifere, sempre su misura per il cliente.

Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle scaffalature industriali? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratis e senza impegno. Risposta in 24 ore!

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.