inventario-e-ecommerce

Con l’avvento dell’e-commerce tutte le aziende hanno dovuto riorganizzare i propri reparti per garantire il corretto svolgimento delle attività quotidiane ed essere in grado di soddisfare le richieste di acquisto da parte degli utenti online.

Tra tutti gli ambienti industriali, i magazzini sono quelli che hanno risentito maggiormente di questa rivoluzione. Per questo motivo la corretta organizzazione dello stock è oggi di vitale importanza se si desidera mantenere elevati standard produttivi.

Ecco che in questo nuovo articolo i tecnici di Blocksistem ci indicheranno alcuni consigli per gestire correttamente un inventario di un e-commerce.

Scopriamoli insieme.

Come gestire un inventario e-commerce?

Per rispondere a questa domanda faremo riferimento a 5 punti chiave per gestire correttamente uno stock per e-commerce. Partiamo:

1.Organizza al meglio il tuo magazzino dedicato all’e-commerce

Per operare con la massima efficienza, il tuo magazzino dedicato ai prodotti di un e-commerce deve essere organizzato correttamente disponendo gli articoli (la fase di slotting) in maniera funzionale in modo da essere sempre pronti durante le fasi di spedizione sopratutto nei periodi di punta per gli acquisti come ad esempio durante il Black Friday.

2.Inizia ad utilizzare i software per la gestione dei magazzini automatici e degli scaffali del magazzino

I software per gestire un magazzino dinamico sono diventati uno strumento di vitale importanza all’interno di uno stock e-commerce in quanto questi ultimi consentono una gestione adeguata di tutti i processi e dei controlli sulle merci.

Inoltre i software per gestire un magazzino permettono di organizzare tutta la preparazione degli ordini guidando gli operatori verso le ubicazioni verso le quali dirigersi.

inventario-e-commerce

3.Procurati dei terminali a radiofrequenza

Tutti gli operatori dovrebbero essere muniti di terminali a radiofrequenza: dispositivi che permettono di semplificare il passaggio dei dati nei sistemi di gestione del magazzino.

In questo modo è inoltre possibile diminuire tutti i rischi di errori da parte degli operatori e basterà seguire le istruzioni date dal dispositivo.

4.Aggiorna il catalogo online sulla disponibilità dello stock in magazzino

Per garantire un flusso corretto ed evitare complicazioni è buona regola mantenere sincronizzati e aggiornati sito e-commerce.

Ad ogni acquisto effettuato sul sito, gli addetti del magazzino possono preparare istantaneamente l’ordine e spedirlo nei tempi previsti.

5.Collega gli inventari di canali diversi con un modello omnichannel

Le moderne aziende operano su canali diversi. Per questo motivo è importante unificare i canali per semplificare le operazioni ed evitare il rischio di errori.

Blocksistem: il partner per il tuo magazzino

Una volta compresa l’importanza di una corretta gestione di un magazzino e-commerce non ti resta che contattare i tecnici di Blocksistem e richiedere una consulenza per sviluppare un nuovo magazzino efficiente munito di un sistema di scaffalature metalliche industriali performanti.

Scopri le nostre soluzioni di magazzini automatici e scaffalature per magazzini all’avanguardia. Insieme svilupperemo un progetto su misura per soddisfare e tue esigenze.

Operiamo nelle regioni delle Marche, Abruzzo e del Molise. Contattaci.

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.