I portapallet ed il loro impiego all’interno delle aziende.

Per migliorare il magazzino, nel caso la tua azienda tratti merci dal peso medio-pesante o prodotti stoccati sotto forma di bancali, è possibile realizzare scaffalature portapallet.
Noi di Block Sistem siamo specializzati nella progettazione, produzione e realizzazione di diverse tipologie di scaffalature industriali per pallet.
Oggi quindi vogliamo fare chiarezza su che cosa sono i portapallet e perchè sono una soluzione perfetta per industrie e aziende.
Che cos’è un portapallet?
I portapallet sono scaffalature metalliche industriali adibite allo stoccaggio di bancali (anche detti europallet o pallet). Questa tipologia di scaffalatura metallica viene impiegata dalle aziende per migliorare la logistica di magazzino quando si lavora con merci pesanti o prodotti stoccati in bancali.
Questo tipo di scaffalatura industriale può essere fissa o compattabile. Quando è fissa, occorre un corridoio di passaggio fra i singoli scaffali; mentre nel secondo caso la scaffalatura scorre su binari. Quest’applicazione è opportuna quando la superficie del magazzino è limitata e i materiali posti sui pallet hanno un basso indice di rotazione.
Le scaffalature per pallets, o anche scaffalature porta bancali, sono quindi sistemi di scaffali in grado di garantire un facile accesso ai pallet consentendo di sfruttare al meglio lo spazio di stoccaggio, organizzandolo in maniera intuitiva e ordinata.
I portapallet possono sostenere bancali più o meno pesanti e sono una soluzione perfetta per immagazzinare con velocità e sicurezza questa tipologia di merce.
Quali aziende necessitano di un porta-bancale?
Tutte le aziende che hanno a che fare con bancali ed europallet utilizzano sistemi di scaffalature portapallet. Infatti i bancali necessitano di essere stoccati nel magazzino e ciò avviene sia nelle grandi industrie sia nelle piccole realtà aziendali come i piccoli artigiani.
I porta-pallet vengono utilizzati anche nel settore alimentare e della GDO in quanto molto spesso i prodotti destinati alla vendita vengono consegnati presso il PDV in blocco e sopra ai bancali.
Quali sono le dimensioni di un portapallet?
Per capire le dimensioni di una scaffalatura portapallet bisogna pensare alla grandezza dei bancali che è destinato a reggere. I pallet hanno misure standard definite a livello europeo con una base di 800×1200 mm o 1200×1200 mm. Le scaffalature per lo stoccaggio dei bancali vengono quindi realizzate per contenere gli stessi ed allo stesso tempo permettere però un facile stoccaggio e prelievo.
I vantaggi dei sistemi portapallet
L’impiego di scaffalature portapallet comporta innumerevoli vantaggi in ambito industriale. In primo luogo questo modello di scaffalatura metallica, come tutte le altre scaffalature industriali Block Sistem, può essere montato facilmente e rapidamente. Gli scaffali porta-bancali sono inoltre estremamente versatili e grazie alla loro modularità possono essere modificati ed ampliati anche dopo l’installazione.

Come scegliere una scaffalatura per lo stoccaggio dei propri pallet?
Per l’acquisto di questa tipologia di scaffali è sempre consigliabile affidarsi ad esperti nel settore. I tecnici specializzati Block Sistem sono sempre disponibili ad offrire consulenze gratuite per tutte le aziende di Abruzzo, Marche e Molise.
Affidarsi ad esperti è molto importante, e scegliere Block Sistem significa scegliere un’azienda che tratta portapallet a 360 gradi: dalla progettazione alla messa in opera. La qualità e la professionalità sono quindi elevatissime e garantite da oltre 20 anni di esperienza nel settore.
Inizia a progettare la tua scaffalatura portapallet in Abruzzo, Marche o Molise
Il servizio di assistenza offerto da Block Sistem e dai suoi tecnici specializzati è disponibile in qualsiasi momento per tutte le aziende di Abruzzo, Marche e Molise.
I nostri tecnici ti aiuteranno durante tutte le operazioni necessarie per la progettazione di magazzini portapallet e scaffalature industriali e ti seguiranno per tutto il percorso fino all’ottimizzazione del tuo magazzino.
Per richiedere una consulenza gratuita compila il form di contatto!
Se vuoi puoi consultare le altre nostre pagine dedicate alle domande più frequenti sul mondo delle scaffalature:
- Scaffali metallici ad incastro: caratteristiche e vantaggi
- Cosa sono le scaffalature cantilever?
- Cosa sono i soppalchi industriali?
- Magazzini automatici: quali sono i vantaggi?
- Magazzini autoportanti: cosa sono?
- Scaffalature metalliche per esterni: applicazioni e vantaggi
- Arredare un negozio: 3 scaffalature di cui non puoi fare a meno