Lo stoccaggio delle merci di magazzino è un’operazione fondamentale per portare a termine processi di produzione e completare la distribuzione.

Lo stoccaggio avviene generalmente tramite muletto nella zona comoda e funzionale dedicata a quest’attività, e viene svolta con diversa frequenza in base alla tipologia delle merci e materiali.

Scopriamo assieme quali sono gli elementi da prendere in considerazione per ottimizzare le fasi di stoccaggio delle merci.

stoccaggio merci in magazzino

Gli elementi da prendere in considerazione per lo stoccaggio

Quando si parla di stoccare le merci in magazzino non si può che prendere in considerazione il tasso di rotazione del magazzino.

Questo importante fattore indica quanto tempo occorre per consumare una scorta di merci e rifornirla nuovamente. Vengono identificati sia articoli ad alta rotazione, cioè quelli venduti e riacquistati spesso, che articoli a bassa rotazione, ossia che rimangono per un tempo considerevole tra gli scaffali del magazzino.

Gli articoli che vengono stoccati con maggiore frequenza sono in genere quelli che vengono posizionati in zone facilmente raggiungibili.

Per gestire con precisione il posizionamento delle merci sulle scaffalature di magazzino, ogni prodotto deve essere identificato con uno specifico codice a barre. In questo modo il gestionale di riferimento aggiornerà automaticamente il conteggio delle merci, fornendo un’indicazione precisa sulla giacenza del magazzino.

Osservare le caratteristiche del prodotto è sicuramente una delle fasi che precede la scelta della soluzione di stoccaggio.

Oltre all’indice di rotazione bisogna valutare la scadenza della merce, il tipo di magazzino e i vantaggi che una determinata soluzione di stoccaggio potrebbe portare al magazzino.

Quando si ha a che fare con prodotti alimentari, la scadenza è uno degli elementi che influisce sulla scelta del tipo di stoccaggio. Con i prodotti deperibili è consigliato adottare uno stoccaggio dinamico che permette di prelevare con più facilità la merce che è stata stoccata per prima.

E’ anche in base a queste valutazioni che si riesce a decidere quale impostazione adottare e come dotare il magazzino di impianti sicuri ed efficienti.

Consigli utili sullo stoccaggio di materiali

Il posizionamento ottimale degli articoli di magazzino facilita il lavoro degli operatori con un conseguente miglioramento dei risultati.

I pallet con prodotti al alto tasso di rotazione devono essere posizionati a breve distanza dalle piattaforme di carico e, in qualunque caso, in una posizione comoda per lo stoccaggio degli operatori.

Al contrario, le merci con una tasso di rotazione più basso, possono essere posizionati ad una distanza maggiore e a volte anche nelle posizioni più alte degli scaffali.

Sviluppando un sistema per calcolare il valore di ogni posizione si avrà la possibilità di testare diverse configurazioni di magazzino, adoperando di volta in volta quella che genere maggiori benefici.

Per mantenere dei buoni standard di stoccaggio è fondamentale anche l’ordine e la sicurezza degli impianti: attraverso delle ispezioni regolari sulle scaffalature si eviterà il verificarsi di incidenti e si avrà la possibilità di rivalutare con maggiore frequenza il posizionamento delle merci sugli scaffali.

scaffalature per evitare errori di picking

Scaffali metallici per magazzini in Abruzzo, Molise e Ascoli Piceno

Block Sistem è il tuo partner ideale per realizzare scaffali per magazzini in Abruzzo, Molise e nella provincia di Ascoli Piceno. Siamo partner Metalsistem sul territorio assistendo le aziende per ogni soluzione logistica di immagazzinaggio, fornendo sempre un prodotto di assoluta affidabilità e certificato con i più alti standard della categoria.

I tecnici forniscono un servizio di consulenza gratuita elaborando un prospetto per la realizzazione dell’impianto o visitando direttamente la sede aziendale per un sopralluogo. Inoltre progettano e installano di persona le scaffalature per celle frigorifere, sempre su misura per il cliente.

Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle scaffalature? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratis e senza impegno. Risposta in 24 ore!

Non perdere tempo, richiedi una consulenza e ricevi preventivi in 24 ore!

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.