Magazzino ottimizzato e lavoro efficiente con le giuste scaffalature metalliche

Tenere organizzato il magazzino con le scaffalature metalliche gioca un ruolo chiave nella catena aziendale. Un deposito efficiente e in ordine permette al lavoro di funzionare correttamente senza incepparsi in sprechi di tempo o disordini.
Tenerlo pulito e revisionare periodicamente gli scaffali non basta: bisogna concepire lo spazio bene e fin da subito, usare il giusto impianto di stoccaggio e progettare un layout che favorisca le attività dell’azienda (prelievo merce, trasporto, lavorazione, ecc.).
L’organizzazione parte anche e soprattutto dagli scaffali per magazzini: devono essere adeguati, performanti, sistemati nel modo corretto. Può davvero fare la differenza, ecco perché.
Fattori di ottimizzazione per organizzare il magazzino
Quando pianifichi di espandere il deposito o le attività di immagazzinaggio sembrano non funzionare, è normale domandarsi “come ottimizzare il magazzino”.
La prima regola per migliorare le attività è mantenere pulito il deposito. Quando tutto è in ordine, addetti e carrelli possono muoversi rapidamente senza rischi e rallentamenti.
Ridurre il superfluo è il passo successivo: tieni solo il necessario, il resto si può togliere. Elimina tutto ciò che non deve stare sugli scaffali da magazzino o che riduce la superficie a disposizione.
Quindi inizia a ragionare sull’utilizzo dello spazio, la posizione degli impianti metallici. Il posizionamento influisce sul rendimento delle attività, riduce i tempi di attesa e le operazioni superflue.
Un aspetto fondamentale è garantire la sicurezza: magazzino e scaffali devono rappresentare un ambiente privo di rischi per gli operatori. Solo un deposito sicuro è anche un deposito efficiente.
Inoltre, altro aspetto indispensabile è la scelta del modello di scaffalature da installare: in base alla tipologia di merce, oltre alle esigenze di stoccaggio e prelievo, scegliere le scaffalature più adatte per il proprio magazzino è determinante per il corretto svolgimento delle operazioni logistiche.
Come organizzare gli scaffali di magazzino: scegliere il modello più adatto
L’efficacia e l’efficienza dell’attività di stoccaggio passa soprattutto dalla qualità e dalle prestazioni delle scaffalature.
Un magazzino ben organizzato ha scaffali industriali su misura per i propri prodotti, robusti e versatili. Per prodotti lunghi e ingombranti servono ripiani cantilever, mentre per immagazzinare bancali pesanti meglio installare portapallet metallici.
Se invece il magazzino deve ospitare prodotti di dimensione medio-piccole (dalle scatole ai prodotti di minuteria), le scaffalature metalliche leggere permettono di stoccare e prelevare i prodotti in modo semplice e veloce, grazie a numerosi accessori con cui è possibile organizzare al meglio la disposizione sugli scaffali, tra cui cassettiere e divisori.
Per esigenze speciali, i diversi modelli di scaffali a gravità (FIFO), push back (LIFO) e drive-in , oltre a magazzini dinamici e automatizzati sono sistemi studiati per garantire il corretto stoccaggio e prelievo in base all’indice di rotazione delle merci, fattore che può variare notevolmente da settore a settore e quindi da tenere in grande considerazione durante la scelta delle scaffalature da magazzino.
Un ottimo spunto può essere sfruttare al massimo lo spazio in altezza: qui giungono in aiuto i soppalchi industriali, che possono accogliere merce e articoli anche a grandi altezze con possibilità di realizzare veri e propri sistemi a passerella per operazioni di picking e stoccaggio merci comode e sicure.
Infine, scegliere una combinazione tra le diverse tipologie di scaffali metallici potrebbe essere la soluzione giusta per ottimizzare gli spazi e la funzionalità del magazzino.
Realizzazione di scaffalature per il magazzino ad Ascoli Piceno, Abruzzo, Molise
Block Sistem ed i suoi tecnici specializzati ad Ascoli Piceno, Abruzzo e Molise sono sempre disponibili per una consulenza gratuita e per preventivi personalizzati per scaffalature metalliche.
Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita.
I nostri tecnici ti seguiranno durante tutte le fasi della realizzazione di scaffali e impianti per il magazzino. Progettazione, produzione e montaggio saranno effettuati seguendo tutte le pratiche che da oltre 20 anni definiscono la qualità dei prodotti Block Sistem.
Consulta le altre nostre pagine dedicate alle domande più frequenti sul mondo delle scaffalature:
- Come scegliere le scaffalature per magazzino? Alcuni consigli utili
- Ottimizzare il magazzino con i soppalchi industriali
- Magazzino per alimenti: caratteristiche e norme di sicurezza
- Stoccaggio automatizzato: come funziona?
- Metodo di stoccaggio FIFO: che cos’è e a cosa serve
- Cosa significa picking di magazzino
- Come stoccare le merci in magazzino? Accorgimenti e consigli utili