All’interno di un magazzino sono molti gli elementi capaci di propagare le fiamme: plastica, cartone, legno e alcune volte le merci stesse.

I potenziali danni per un magazzino di grandi dimensioni possono essere devastanti, non solo per il business dell’azienda e le strutture metalliche in acciaio presenti al suo interno ma anche per gli addetti ai lavori.

Per ridurre al minimo i rischi è quindi importante dotarsi di sistemi di prevenzione, per il rilevamento del rischio e per l’estinzione delle fiamme.

Capiamo quali sono questi sistemi e cosa significa protezione antincendio attiva e passiva per magazzini.

scaffalature componibili

Prevenzione del magazzino e delle scaffalature industriali

La prevenzione antincendio riduce al minimo la possibilità di incorrere in incendi capaci di generare importanti perdite economiche e di compromettere l’immagine dell’azienda.

Per quanto riguarda questo tema, uno degli aspetti più importanti è la differenza tra protezione antincendio passiva e attiva.

Aumentare la capacità portante delle strutture metalliche in acciaio attraverso sistemi di protezione passiva significa fare uso di materiali e tecniche che prevengono la comparsa del fuoco o che ne ritardino la propagazione.

La protezione attiva, invece, comprende l’installazione di impianti e sistemi che rilevano gli incendi e ne evitano la propagazione.

Tra gli elementi che un magazzino deve prendere in considerazione sul tema protezione antincendio vi sono le normative in materia, le dimensioni del magazzino e il carico d’incendio della merce e l’interesse dell’azienda a proteggere gli stock.

Protezione passiva delle scaffalature metalliche

La manutenzione delle scaffalature metalliche è importante per assicurare costantemente maggiore sicurezza al magazzino.

In queste fasi è sempre buona norma controllare anche il buono stato delle strutture e delle componenti di capacità portante contro il fuoco.

Tra queste rientrano le vernici conformi alla norma EN 13501, cioè nei quali rientrano i combustibili non infiammabili.

In caso di incendio, le vernici si inceneriscono ma senza generare fiamma; questo permette di propagare il fuoco ma non fornendo capacità portante contro il fuoco.

Tra le vernici capaci di sviluppare reazioni che aumentano la temperatura troviamo le vernici intumescenti che però sono impraticabili sulle scaffalature metalliche che presentano profili leggeri e forati.

Protezione attiva delle strutture metalliche

La protezione attiva delle scaffalature metalliche industriali comprende i dispositivi di rilevamento di fiamme, fumo e calore e i dispositivi automatici e semiautomatici per l’estinzione dei problemi d’incendio.

I sistemi manuali comprendono gli estintori, i manicotti antincendio e gli idranti. Queste soluzioni sono consigliate dalla normativa dei magazzini di piccole dimensioni, nei quali il rischio è contenuto.

I sistemi a rilevazione automatica sono importanti, invece, per i magazzini di grandi dimensioni o con un carico d’incendio maggiore.

Lo stesso vale per i sistemi di estinzione automatica che corrispondono ad una rete di tubi colmi d’acqua che funzionano a pressione, grazie alla dotazione di ugelli di scarico che si attivano una volta superata una determinata temperatura.

Nella protezione attiva delle strutture metalliche vengono inclusi anche i sistemi di evacuazione dei fumi e altri sistemi di estinzione specifici per i magazzini che ospitano prodotti liquidi combustibili o infiammabili.

Realizzazione di scaffalature per il magazzino ad Ascoli Piceno, Abruzzo, Molise

Block Sistem ed i suoi tecnici specializzati ad Ascoli Piceno, AbruzzoMolise sono sempre disponibili per una consulenza gratuita e per preventivi personalizzati per scaffalature metalliche.

Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita.

I nostri tecnici ti seguiranno durante tutte le fasi della realizzazione di scaffali e impianti per il magazzino. Progettazione, produzione e montaggio saranno effettuati seguendo tutte le pratiche che da oltre 20 anni definiscono la qualità dei prodotti Block Sistem.

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.