Installare gli scaffali più adatti a un deposito di ricambi

scaffalature per magazzino ricambi

Un magazzino ricambi è un ambiente complesso in cui convivono migliaia di articoli. Tutto al suo interno va mantenuto in ordine, per trovare il pezzo che serve al momento giusto e soddisfare tempestivamente la richiesta del cliente. Per questo spazi simili richiedono scaffalature metalliche adeguate, resistenti e progettate per agevolare il flusso logistico.

I settori che necessitano di magazzini per ricambi specializzati sono in genere quello automobilistico o dell’elettronica, della cancelleria o della ferramenta. In tali depositi spesso spesso vengono stoccati insieme componenti di piccola e grossa taglia; questo richiede soluzioni mirate, modulari e su misura, che si adattino alla perfezione sulle esigenze del cliente.

Ogni metro quadrato dell’impianto deve essere concepito per garantire comodità, precisione, ordine e resistenza. Come è possibile? Tutto parte da una buona scelta degli scaffali in metallo, pratici e funzionali.

Scaffalature leggere per magazzino ricambi: cassettiere e contenitori per minuteria

Gestire al meglio un deposito con minuterie sfuse o articoli leggeri richiede scaffalature per magazzini ordinate, con attrezzature specifiche come vaschette, cassetti, contenitori e divisori per mantenere i pezzi separati e sempre al loro posto.

Per ottimizzare gli spazi e aumentare il volume disponibile senza allargare il capannone, gli scaffali possono anche essere disposti su più livelli installando soppalchi industriali con scale e passerelle.

È importante che mensole e le cassettiere siano leggere, ad incastro, robuste e versatili per potersi adeguare al genere di articoli che devono stoccare, oltre che etichettabili ed ergonomiche per favorire le operazioni del personale.

Scaffalature per magazzino ricambi pesanti: portapallet e ripiani speciali

Oltre alle minuterie e alla merce sfusa, i magazzini di ricambistica possono ospitare anche grosse partite di articoli pesanti o raccolti in pallet.

Un deposito di ricambi per auto, ad esempio, conterrà cinghie, materiali blisterati o appesi, articoli lunghi o dalle dimensioni irregolari. Pertanto, insieme alle attrezzature a vaschetta con divisori per il materiale sfuso, avrà bisogno di scaffalature di grandi dimensioni per paraurti, parabrezza, marmitte o altri componenti di carrozzeria.

Per conservare in ordine anche gomme e ruote, le scaffalature per pneumatici possono essere un’ottima soluzione per immagazzinare articoli di forma irregolare e agevolare il prelievo.

In certi contesti, come i magazzini di negozi di ferramenta, possono servire anche robuste scaffalature portapallet per contenere utensileria pesante e ricambi stoccati in bancali.

Realizzazione scaffalature per magazzino ricambi in Abruzzo, Marche, Molise

Block Sistem ed i suoi tecnici specializzati sono sempre disponibili per una consulenza gratuita e per preventivi personalizzati per allestire magazzini per ricambi nelle Marche, Abruzzo e Molise

Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita.

I nostri tecnici ti seguiranno durante tutte le fasi della realizzazione di scaffali e impianti per il magazzino. Progettazione, produzione e montaggio saranno effettuati seguendo tutte le pratiche che da oltre 20 anni definiscono la qualità dei prodotti Block Sistem.

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.