Il settore alimentare è un comparto che ha bisogno di attrezzature e ambienti di lavoro che rispettino rigide norme igienico-sanitarie. L’area di lavoro deve avere la giusta temperatura, essere pulita e predisposta affinché i prodotti non entrino in contatto con superfici che possono in qualche modo intaccarli.
Le scaffalature per alimenti nascono per questo preciso obiettivo: stoccare i generi alimentari di negozi, magazzini o ristoranti e mantenerli in condizioni ideali per la conservazione. Vengono progettati con materiali specifici, in grado di offrire le giuste garanzie alle aziende del settore, e sono utilizzabili in differenti contesti grazie alla loro versatilità e resistenza.
Scaffali per alimenti – caratteristiche generali
Ogni scaffale per alimentari è realizzato in acciaio inox, materiale inossidabile e resistente ad acidi, acqua, sali o prodotti chimici per la pulizia. Questo fa di questi prodotti ottime scaffalature in acciaio a norma HACCP, sicure e in regola per il magazzinaggio di generi alimentari.
Spesso alle scaffalature inox si abbinano ripiani in plastica per alimenti, contenitori in polietilene estraibili e lavabili dove appoggiare cibo non confezionato: impasti, frutta e verdura, pane e derivati, porzioni da servire e altro ancora.
Altro aspetto caratteristico degli scaffali alimentari è la resistenza. Ogni ripiano non è scheggiabile, sopporta carichi anche consistenti e garantisce una lunga durata nel tempo. Una volta installati, non richiedono alcuna manutenzione al di fuori di una corretta pulizia.
In più ogni scaffalatura per prodotti alimentari è dotata di una certa modularità per permettere all’azienda di allestire una struttura componibile a misura dello spazio di lavoro, per ottimizzare magazzini e depositi di qualsiasi metratura e disposizione.
Scaffalature per magazzini alimenti – Utilizzi
Le scaffalature per alimenti trovano largo impiego nel settore della produzione, distribuzione e somministrazione di generi alimentari e pasti: stabilimenti, negozi, botteghe, panetterie, mense, ristoranti e altro ancora.
Gli scaffali metallici per celle frigorifere, ad esempio, resistono alle alte e basse temperature conservando prodotti freschi o surgelati. Se impiegati nelle dispense, invece, aiutano a tenere in ordine e sempre pronti ingredienti e scorte di supermercati o locali di ristorazione.
Nelle grandi aziende, infine, gli scaffali per alimenti permettono di sfruttare al massimo lo spazio esistente garantendo il rispetto delle normative igieniche e l’integrità dei prodotti.

Scaffali per alimentari in Abruzzo, Molise e Ascoli Piceno
Block Sistem è il tuo partner ideale per realizzare scaffalature per alimentari in Abruzzo, Molise e nella provincia di Ascoli Piceno. Siamo partner Metalsistem sul territorio per fornire alle aziende scaffali per magazzino di assoluta affidabilità e certificati con i più alti standard della categoria.
I tecnici forniscono un servizio di consulenza gratuita elaborando un prospetto per la realizzazione dell’impianto o visitando direttamente la sede aziendale per un sopralluogo. Inoltre progettano e installano di persona le scaffalature per celle frigorifere, sempre su misura per il cliente.
Vuoi maggiori informazioni sui prezzi delle scaffalature per alimenti? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratis e senza impegno. Risposta in 24 ore!
Consulta anche gli altri approfondimenti dedicati alle domande più frequenti sul mondo delle scaffalature:
- Scaffalature per logistica: tipologie ed utilizzi
- Scaffalature per officine: quale modello scegliere?
- Scaffalature per edilizia: quali sono le tipologie più adatte per le imprese di costruzioni
- Scaffalature per magazzino ricambi: come gestire pallet e minuterie
- Sistemi di stoccaggio misto: quali scaffalature scegliere?
- Scaffalature per magazzino di un ristorante: criteri e consigli per la scelta
- Cantilever porta auto e scaffalature per autodemolitori