Quando arriva il momento di acquistare delle nuove scaffalature per il magazzino o di sostituire quelle esistenti si valutano tanti aspetti, tra cui quello economico.

Si valutano alcuni preventivi, tipologie differenti e infine anche il mercato dell’usato. Si tratta, però, di una buona o una cattiva idea?

Scaffalature di seconda mano: criteri di scelta

scaffalature nuove per magazzino

Sicurezza

Non è facile valutare lo stato di una scaffalatura di magazzino usata; anche la minima deformazione che all’occhio può sembrare irrisoria, con il passare dei mesi potrebbe mettere a rischio la sicurezza degli operatori.

Senza contare il fatto che le aziende che utilizzano scaffalature per il magazzino sono tenute a rispettare alcune disposizioni di sicurezza generali.

Capacità di carico, cartelli di portata e indicazioni di sicurezza devono essere ben visibili ed esposti con chiarezza. Il rischio è di incombere in pesanti sanzioni.

Costi

Immaginiamo di aver acquistato degli scaffali di seconda mano. Dopo alcuni giorni, però, sono necessari lavori di adattamento, difetti, deformazioni o simili.

Il vero rischio economico sta nel fatto che non solo si dovrà correre ai ripari per rimettere in sesto le scaffalature usate ma bisognerà mettere in conto eventuali danni alle merci, possibili infortuni, fermo del magazzino, tempo perso e molto altro. I costi saranno lievitati.

Il più delle volte il privato che ha venduto la scaffalatura non sarà tenuto a preoccuparsi di eventuali rimborsi o riparazioni.

Soluzioni su misura

Lo scopo finale di una scaffalatura è ottimizzare gli spazi del magazzino. Per puntare al fine ultimo è fondamentale che lo scaffale sia della misura esatta e che non crei intralcio alle attività lavorative: stiamo parlando quindi di scaffalature metalliche su misura.

Gli scaffali per magazzino usati non potranno mai essere perfettamente riadattabili in quanto ogni magazzino è diverso da un altro. Bisogna quindi sfruttare al massimo l’architettura dei propri locali.

Altro tassello importante che va a favore delle scaffalature nuove e su misura è la possibilità di espandere la struttura. La nuova frontiera degli scaffali prevede che siano modulari e quindi in qualsiasi momento smontati e rimontati con nuove disposizioni o con parti aggiuntive.

Qualità dei materiali

Acquistando una scaffalatura nuova da imprese specializzate nel settore e certificate, si è sicuri di ottenere vantaggi in termine di qualità dei materiali.

Qualità significa anche rispettare le caratteristiche di costruzione e garanzia nel ricevere dal produttore le specifiche di sicurezza che non dovrebbero mai mancare.

Puntando sulle soluzioni di seconda mano tutto questo non è dato per scontato. Il più delle volte non si saprà la provenienza dei materiali che compongono lo scaffale industriale e manuali e garanzie di sicurezza potrebbero non essere disponibili.

scaffalature portapallet nuove

Progettazione, installazione e manutenzione scaffalature in Abruzzo, Molise ed Ascoli Piceno

La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali all’interno di qualsiasi area di stoccaggio. In questo scenario, anche le scaffalature ricoprono un ruolo di primaria importanza.

Per questo, dalla fase di consulenza e progettazione, al montaggio, per arrivare ai controlli di verifica e manutenzione delle scaffalature seguiamo è consigliato scegliere scaffalature nuove e certificate, per garantire sempre la massima stabilità e sicurezza nell’ambiente di lavoro.

Stai pensando di rinnovare il tuo magazzino? Devi realizzare un nuovo sistema di scaffalature?

Per richiedere una consulenza gratuita compila il form di contatto

Non perdere tempo, richiedi una consulenza e ricevi preventivi in 24 ore!

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.