La definizione delle unità di carico (UdC) è una fase molto delicata per la progettazione di un magazzino. Attorno a queste scelte ruota la reale gestione della logistica di un magazzino e la disposizione e la dimensione delle scaffalature metalliche.

Con unità di carico si intende l’unità base di stoccaggio posizionata su un supporto o imballaggio modulare con lo scopo di ottenere una movimentazione rapida ed efficace.

Come fare in modo che le unità di carico e le scaffalature svolgano la corretta funzione in ottica di una logistica performante?

scaffali metallici per magazzino aziendale

Ottimizzazione delle unità di carico

L’ottimizzazione degli spazi di un magazzino permette di creare un luogo funzionale per le regolari attività di un’azienda e soprattutto pensare ai sistemi in termini di sicurezza e stabilità.

Scegliere le giuste unità di carico è fondamentale per una efficiente gestione della logistica aziendale. Per questo motivo bisogna puntare su unità di carico specifiche per le necessità di un determinato magazzino, così da ridurre una serie di costi legati alla movimentazione, allo stoccaggio e persino alla distribuzione del prodotto.

In occasione di un riassetto della logistica di magazzino è importante non rimanere fermi nella convinzione che le unità di carico scelte in precedenza siano la soluzione più efficace per il rendimento del business.

Riadattare anche la scelta di questi ultimi può essere un input di partenza per ottimizzare le attività di magazzino.

Il ruolo delle scaffalature di magazzino

La corretta scelta delle scaffalature per un magazzino è quella che rende funzionale lo stoccaggio delle unità di carico.

Spesso i prodotti vengono modificati per adattarsi alle richieste dei clienti, questo significa che allo stesso modo anche la logistica è obbligata ad una grande evoluzione strutturale.

Adattare nuovi sistemi di stoccaggio e di picking, nella maggior parte delle occasioni, può voler dire scegliere nuove scaffalature di magazzino.

Tra i problemi più comuni che si riscontrano in merito alle scaffalature vi è la poca versatilità, la difficoltà di montaggio e le divisioni degli spazi non sempre così pratiche e funzionali.

Scegliere un fornitore di scaffalature metalliche risulta essere quindi un elemento importante per garantire una logistica di magazzino più performante.

Classificazione delle unità di carico

La classificazione delle unità di carico segue una gerarchia di tre livelli.

Al primo livello vi sono i colli, nel secondo troviamo le unità di carico accatastate e nel terzo i contenitori speciali come ad esempio i container per i trasporti.

Le unità di carico di secondo livello sono quelle a cui si fa riferimento in magazzino quando si parla di unità di carico. Queste ultime si possono suddividere in due grandi categorie:

  • Unità pallet e contenitori per lo stoccaggio su scaffalature porta pallet o simili;
  • Scatole e cassette adatte allo stoccaggio su scaffalature a ripiani o a mensole.

Se la movimentazione per la prima tipologia richiede l’uso di carrelli elevatori, scatole e cassette possono essere spostate all’interno di un magazzino anche a mano. Per entrambe le categorie è possibile dotarsi di magazzini automatici che riducono le tempistiche e la possibilità di errori.

scaffalature professionali per carichi leggeri

Block Sistem: scaffalature professionali per magazzini ad Ascoli Piceno, in Abruzzo e Molise

Block Sistem fa parte del gruppo Metalsistem e da oltre 20 anni produce e fornisce le aziende di Abruzzo, Marche e Molise con sistemi di scaffalature metalliche, scaffali industriali, scaffalature ad incastro, scaffali per archivi, arredamento per uffici e negozi, magazzini autoportanti e dinamici.

Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita.

I nostri tecnici ti seguiranno durante tutte le fasi della realizzazione di scaffalature componibili e modulari. Progettazione, produzione e montaggio saranno effettuati seguendo tutte le pratiche che da oltre 20 anni definiscono la qualità dei prodotti Block Sistem.

Non perdere tempo, richiedi una consulenza e ricevi preventivi in 24 ore!

    Nome e Cognome*

    Azienda*

    Città*

    Provincia*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa sulla privacy Block Sistem per il trattamento dei dati inseriti su questo modulo.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.